Riconoscere l'ictus tempestivamente

L'ictus
Riuscire a riconoscere i sintomi dell’ictus tempestivamente potrebbe salvarti la vita

Forte mal di testa
A short description of this service and how it helps clients.

Difficoltà a parlare

Perdita di equilibrio

Visione sdoppiata

Debolezza ad un braccio o ad una gamba

Bocca storta
Cos'è l'ictus
L’ictus cerebrale è l’improvviso danno che subiscono alcune cellule del cervello a causa di un disturbo circolatorio cerebrale. La circolazione di un’area del cervello può essere interrotta a causa della chiusura o di una rottura improvvisa di un’arteria cerebrale.
Nel primo caso si parla di ictus ischemico che costituisce circa l’85% dei casi di ictus, nel secondo di ictus emorragico che ne rappresenta il 15%.
Tra i pazienti che sopravvivono al danno cerebrale, circa il 70% non è più in grado di condurre una vita completamente indipendente ed il 30% necessita di un’assistenza continua.
Come si riconosce
L’ictus cerebrale si manifesta come deficit improvviso di una o più funzioni cerebrali. I sintomi dell’ictus dipendono dalla zona del cervello colpita dalla lesione, e possono essere a carico di uno o più delle seguenti funzioni.
MOVIMENTO: ad esempio, improvvisamente, non si riesce più a muovere o si muove con meno forza un braccio o una gamba o entrambi gli arti di uno stesso lato del corpo, oppure non si riescono più a coordinare i propri movimenti e a stare in equilibrio.
SENSIBILITA’: ad esempio, improvvisamente, non si sente più o si sente meno o si avvertono dei formicolii ad un braccio o ad una gamba o ad entrambi gli arti di uno stesso lato del corpo.
COGNIZIONE: ad esempio, improvvisamente non si riesce più a parlare o non si riesce più a capire ciò che gli altri dicono, oppure non si riesce a vedere bene.
Cosa devo fare
Chiamare subito il 118, l’ictus si può curare in maniera più efficace se si interviene entro poche ore dall’inizio dei sintomi.
Quando si chiama il 118 bisogna mantenere la calma e rispondere alle domande dell’infermiere. Bisogna sempre fornire le seguenti informazioni:
- comune da dove si sta chiamando
- indirizzo in cui si trova la persona ricordandosi di fornire in modo chiaro la via, numero civico, eventuale interno, scala, piano.
- nome sul campanello
- recapito telefonico
Se ci si trova per strada è molto importante fornire indicazioni precise per essere facilmente raggiunti (incroci, negozi, luoghi pubblici ed eventuali altri punti di riferimento come stazione di servizio ecc)
Cos'è una Stroke Unit
La Stroke Unit è una struttura di ricovero dedicata ai pazienti colpiti da ictus, dove lavora un gruppo multidisciplinare e multiprofessionale costituito da medici, infermieri, fisioterapisti, logopedisti e dietisti specificamente formati su questa patologia.
