Normativa e diritti

Informazioni

Questa pagina vuole dare alcune informazioni utili per districarsi tra le pratiche burocratiche come per esempio cosa fare per ottenere gli ausili ed i presidi necessari oppure quali sono i servii fruibili e le modalità per accedervi, nonché i diritti spettanti. 

Le attività ed i servizi che possono essere attivati

Assistenza protesica e integrativa

Invalidità civile

Indennità di accompagnamento

Permesso per disabili

Legge 104

ASSISTENZA PROTESICA E INTEGRATIVA

Si occupa di fornire protesi, ortesi, presidi e ausili utili per correggere o compensare menomazioni o disabilità funzionali causate da malattie o lesioni. Vengono erogati dal Servizio Sanitario Nazionale alle persone disabili e a quelle riconosciute invalide o in attesa di riconoscimento dell’invalidità. Protesi e ortesi sono apparecchiature che permettono di sostituire parti del corpo, supplire o migliorare le funzioni compromesse (ad esempio le protesi oculari su misura, gli apparecchi acustici, busti o corsetti).

AUSILI

Gli ausili sono un qualsiasi prodotto, strumento, attrezzatura o sistema tecnologico che può essere utilizzato da una persona disabile per prevenire, compensare, alleviare e eliminare una menomazione o una disabilità (in questo caso possiamo pensare alle stampelle, alle calzature ortopediche, sedie a rotelle, girelli, etc utili a compiere azioni altrimenti impossibili o difficili da eseguire

QUALI AUSILI E’ POSSIBILE OTTENERE?

COME OTTENERE UN AUSILIO

A detailed answer to provide information about your business, build trust with potential clients, and help convince the visitor that you are a good fit for them.

A detailed answer to provide information about your business, build trust with potential clients, and help convince the visitor that you are a good fit for them.

Contenuto commutatore

Contenuto commutatore

Contenuto commutatore

A detailed answer to provide information about your business, build trust with potential clients, and help convince the visitor that you are a good fit for them.

A detailed answer to provide information about your business, build trust with potential clients, and help convince the visitor that you are a good fit for them.

Contenuto commutatore

Contenuto commutatore

Contenuto commutatore

PRESIDI

I presidi sono oggetti che aiutano a prevenire o curare determinate patologie:

  • presidi assorbenti per persone incontinenti
  • cateteri e materiali per stomizzati
  • materiale di medicazione
  • presidi per diabetici
  • prodotti alimentari senza glutine
  • prodotti alimentari per specifiche patologie

PROTESI ED ORTESI

Riguardano situazioni limite che esulano dal contesto ictus

INVALIDITA’ CIVILE

Dal 1° gennaio 2010 la domanda per ottenere i benefici in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile e handicap e disabilità va inoltrata all’INPS per via telematica collegandosi al sito www.inps.it

CHI PUO’ RICHIEDERLA

COME RICHIEDERLA

A detailed answer to provide information about your business, build trust with potential clients, and help convince the visitor that you are a good fit for them.

A detailed answer to provide information about your business, build trust with potential clients, and help convince the visitor that you are a good fit for them.

Contenuto commutatore

Contenuto commutatore

A detailed answer to provide information about your business, build trust with potential clients, and help convince the visitor that you are a good fit for them.

A detailed answer to provide information about your business, build trust with potential clients, and help convince the visitor that you are a good fit for them.

COSA ACCADE DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Ora l’INPS, in possesso della pratica completa, può trasmetterla all’ASL di competenza. La prima visita di accertamento sanitario deve essere fissata entro 3 mesi dalla data di inoltro della domanda. Nel caso in cui ciò non accada, si può presentare una diffida a provvedere all’Assessorato alla Sanità della regione territorialmente competente (in copia anche all’ufficio INPS di riferimento).

L’accertamento sanitario deve essere effettuato entro nove mesi dalla data di presentazione della domanda (art. 3 comma 1 del D.P.R. 698/94). Nel caso che tale tempistica non venga rispettata è necessario inviare una segnalazione/sollecito. La convocazione in ASL per la visita medica può avvenire tramite raccomandata, email o sms.