A chi rivolgersi

Un professionista per ogni problema

Nella gestione al domicilio è necessario far riferimento al medico di famiglia che, a seconda delle necessità, coinvolgerà personale sanitario di diverse discipline ed aree (neurologo, fisiatra, fisioterapista, psicologo, ecc) per cercare di raggiungere il miglior recupero e la migliore autonomia quotidiana possibile.

Personale Sanitario

Neurologo

Fisiatra

Fisioterapista

Psicologo

Logopedista

Altre figure professionali

Neurologo

Il neurologo è il medico che si occupa della diagnosi e del trattamento dei problemi che colpiscono il cervello, il midollo spinale e i nervi.
Molti neurologi sono ulteriormente specializzati in un settore della neurologia ad esempio nel trattamento di ictus, epilessia, problemi neuromuscolari, disturbi del sonno, del dolore, dei tumori del sistema nervoso o dei problemi tipici della terza età.

Fisiatra

La Fisiatria è una branca relativamente giovane della medicina che si occupa della riabilitazione e del recupero delle funzioni del paziente. Il suo compito è propedeutico al percorso di riabilitazione che verrà svolto con il fisioterapeuta dietro supervisione del fisiatra.

Di cosa si occupa?

Fisioterapista

Il fisioterapista ha il compito di realizzare e attuare le terapie fisiche necessarie alla guarigione, non solo prettamente legate ad esercizi fisici ma anche usufruendo di attrezzi, protesi o ausili. L'intervento del fisioterapista si colloca in un momento successivo alla diagnosi, eseguita spesso dal fisiatra o al massimo da un ortopedico.

psicologo

Logopedista

altre figure professionali

Si tratta dell'Assistenza sanitaria erogata al domicilio del paziente in modo continuo e integrato, per fornire cure appropriate da parte del Medico di Medicina Generale (MMG) o Pediatra di Libera Scelta (PLS) e di altri operatori sanitaria e sociosanitari.

Le Cure Domiciliari rientrano nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e sono subordinate alla valutazione multidimensionale e all'analisi di appropriatezza da parte dell'ASL.